I corsi di laurea

Scegli tra i corsi di laurea triennale, magistrale e a ciclo unico dell’Università di Pisa

Studiare all'Università di Pisa

Un’offerta didattica ampia e interdisciplinare, che valorizza il sapere, il dialogo e la crescita personale.

In evidenza

Unipi news

Obiettivi_di_sviluppo_sostenibile
Il corso è aperto a tutta la componente studentesca, PhD, assegnisti di ricerca, personale t/a e anche a utenti esterni...
Il premio è conferito dalla IEEE Robotics and Automation Society, la principale associazione mondiale di ingegneri robotici
A Pisa il 25 e 26 giugno l’evento dedicato all’orientamento per studenti e studentesse del triennio delle scuole superiori. Iscrizioni aperte fino al 3 giugno
Daniele Nannelli, studente del corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale dell’Università di Pisa, ha vinto la quinta edizione della “European Defence Challenge”, la competizione europea rivolta a studenti universitari,...
Il rettore Zucchi: "Siamo certi che sapremo valorizzare le potenzialità uniche presenti a Pisa e in tutta l’Area vasta nord-ovest per sviluppare un polo scientifico, didattico e assistenziale di rilevanza...
Daniele Nannelli, studente del corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale dell’Università di Pisa, ha vinto la quinta edizione della “European Defence Challenge”, la competizione europea rivolta a studenti universitari,...
Il premio è conferito dalla IEEE Robotics and Automation Society, la principale associazione mondiale di ingegneri robotici
Il corso è aperto a tutta la componente studentesca, PhD, assegnisti di ricerca, personale t/a e anche a utenti esterni all’Ateneo
A Pisa il 25 e 26 giugno l’evento dedicato all’orientamento per studenti e studentesse del triennio delle scuole superiori. Iscrizioni aperte fino al 3 giugno
Mag
24
Evento dedicato ai giovani adulti...
Mag
24
Attività per famiglie in occasione di Amico Museo 2025...
Mag
25
Concerto per l'VIII edizione del Salotto Musicale...

Unipi per la pace e i diritti umani

L’Università di Pisa si impegna attivamente nella promozione della pace, dei diritti umani e della sostenibilità, aderendo a importanti iniziative internazionali e locali. Partecipa alla rete Scholars at Risk per la protezione dei ricercatori in pericolo e alla Rete Università per la Pace per promuovere la cultura della pace. L’Ateneo è anche attivo in progetti di sostenibilità ambientale e inclusività, contribuendo così alla costruzione di un futuro più equo e responsabile.

I Valori